Domani e per sempre

” In quel periodo senza sogni, suonare lo rendeva per pochi minuti capace di sperare di nuovo” È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca. Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di … Leggi tutto

Lady Constance Lloyd. L’importanza di chiamarsi Wilde

” Ci eravamo giurati reciproca libertà. E mai avrei rinnegato alle fondamenta su cui avevamo costruito la nostra coppia” Constance Lloyd, una ragazza bella e ambiziosa, di origine irlandese, cresce a Londra ed entra in contatto con gli ambienti più esclusivi della fine dell’Ottocento. L’impero britannico è più potente che mai e la regina Vittoria … Leggi tutto

Le madri di vento e di sale

” Quando andiamo in mare, condividiamo il lavoro e il pericolo”. Mi-ja e Young-sook sono nate e cresciute sull’isola di Jeju, in Sud Corea, e quando si sono incontrate sono diventate inseparabili. Due ragazze che fissano le onde che circondano la loro isola sapendo che in quelle acque è custodita la promessa del loro destino. … Leggi tutto

Amuri

“Amuri, quello delle lettere di Saro. Pericoloso come il fuoco, benefico come l’acqua, necessario come il pane. Con una forza tale da sopravvivere a tutte le avversità del tempo”. A trentacinque anni, un matrimonio in crisi con Giulio, e troppi perché alle spalle, Isabella vuole raggiungere quel luogo lontano in cui è stata davvero serena … Leggi tutto

Giorni Felici

” <<.. passo da un uomo sbagliato all’altro>> Silvie rise. << Hai ragione, quello giusto ancora non l’ho trovato, almeno quello che duri per sempre. Ma nell’amore credo ancora, nell’amore assoluto e incondizionato>> Deve bruciare… sanguinare, un po’ come quando si cammina a piedi nudi sul vetro. Allora, e solo allora, è vero amore…” Ritornano … Leggi tutto

Cinquanta modi di dire pioggia

“Era cresciuto senza una madre, come lei. Senza un padre, come lei. Era il ragazzo d’oro, mentre lei era la maledizione della famiglia, eppure erano entrambi imprigionati nella stessa rete”. 1948, Kyoto appena dopo la seconda guerra mondiale. Una nazione legata da tradizioni millenari, dove è difficile accettare lo straniero. Quando la famiglia Kamiza, imparentata … Leggi tutto

Parigi è sempre una buona idea

“Certe cose capitano una sola volta, per questo sono un ricordo prezioso”. Rosalie Launter è una talentuosa illustratrice proprietaria di una piccola cartoleria a Saint-Germain. Il suo forte sono le cartoline illustrate che ama disegnare per i suoi clienti.Ogni anno il giorno del suo compleanno Rosalie sale i 704 gradini della Tour Eiffel e getta … Leggi tutto

Un tè a Chaverton House

“Mi sembra di aver camminato per mezz’ora quando mi si apre davanti un placido specchio d’acqua e, sullo sfondo, avvisto i frontoni in stile olandese di Chaverton House, ancora più importante di quanto non sembrasse in fotografia. E in un attimo è come se fossi in una di quelle tenute di cui ho infarcita l’immaginazione … Leggi tutto

Una stanza tutta per se

“Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell’uomo a grandezza doppia del naturale.” Un saggio della Woolf sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione attraverso la … Leggi tutto

Il museo delle promesse infrante

“Ma il coraggio è proprio quello: sapere che qualcosa poteva non tornare utile ad essere comunque preparati a mettere in gioco il proprio futuro”. ✒ A Parigi esiste il Museo delle Promesse Infrante, un luogo in cui le persone lasciano oggetti che hanno rappresentato per loro il simbolo di qualcosa che non si è mai … Leggi tutto

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend