Tokyo ever after

“<< Questa è la cosa più fantastica che mi sia mai successa. La mia amica ha il sangue blu!>> Appoggia il mento sui pugni e sbatte le ciglia. << Ti reggerò lo strascico con grandissimo impegno>>” Izumi Tanaka non ha mai capito se si sente più americana o più giapponese. Non è facile essere una … Leggi tutto

La pittrice di Tokyo

” Tra un paio di ore, in quella direzione, spunterà il Giappone e mi auguro che questa terra possa darvi la serenità che cercate”. Palermo, 1938. Mentre le sue coetanee si sposano e crescono figli, Jolanda sfreccia in bicicletta per i campi indossando i pantaloni del fratello, con i capelli al vento e la macchina … Leggi tutto

Le madri di vento e di sale

” Quando andiamo in mare, condividiamo il lavoro e il pericolo”. Mi-ja e Young-sook sono nate e cresciute sull’isola di Jeju, in Sud Corea, e quando si sono incontrate sono diventate inseparabili. Due ragazze che fissano le onde che circondano la loro isola sapendo che in quelle acque è custodita la promessa del loro destino. … Leggi tutto

Le vite nascoste dei colori

“Che anzi fosse quello il segreto di una relazione duratura: individui diversissimi che – per il solo fatto di non dare nulla per scontato – spendevano più tempo, più parole per capirsi”. Mio è una giovane donna dallo sguardo speciale: i suoi occhi sono capaci di cogliere ogni minima sfumatura e dare un nome a … Leggi tutto

L’arte dell’henné a Jaipur

” Le mie capacità, il desiderio di imparare, l’aspirazione a una vita che potessi considerare mia: ecco le cose che avrei portato con me. Erano parte di me stessa come il sangue, le ossa, il respiro”. Jaipur, 1955. La giovane Lakshmi Shastri si è lasciata alle spalle una vita di povertà e un marito violento … Leggi tutto

Amuri

“Amuri, quello delle lettere di Saro. Pericoloso come il fuoco, benefico come l’acqua, necessario come il pane. Con una forza tale da sopravvivere a tutte le avversità del tempo”. A trentacinque anni, un matrimonio in crisi con Giulio, e troppi perché alle spalle, Isabella vuole raggiungere quel luogo lontano in cui è stata davvero serena … Leggi tutto

La danza del ciliegio

” Probabilmente è questo tuo essere diversa che quel giorno di primavera, alle Danze del Ciliegio, tu hai sorriso proprio a me. I tuoi occhi color del cielo mi hanno attratta subito” Dopo l’ennesimo fidanzamento fallito, George Denison Morgan decide di andare il più lontano possibile. Il suo amico Samuel è a Kyōto per lavoro. … Leggi tutto

Come foglie di tè

Dobbiamo sempre tenere a mente le parole pronunciate tredici secoli fa da Lu Yu, il grande maestro del tè: è il palato a decidere della bontà e della qualità di un tè”✒ Li-Yan fa parte del popolo Akha e vive con la sua famiglia tra le montagne raccogliendo foglie di tè. La sua vita è … Leggi tutto

La donna dal kimono bianco

Voglio che tu sappia che non ho mai avuto rimpianti per averti amato. ✒ Giappone 1957, Naoko Nakamura, figlia di un grande imprenditore viene promessa in sposa al socio più importante in affari del padre. C’è un piccolo problema però, Naoko ha già donato il suo cuore ad un altro, un gajin, quello che i … Leggi tutto

Cercasi amore a tempo pieno

Abbiamo aspettato già troppo; non possiamo più perdere altro tempo. Se non riuscirai a trovare un ragazzo adeguato entro il nostro trentesimo anniversario di nozze, da lì in avanti ci penseremo noi.✒️ eila è nata in America ma in una famiglia indiana che nel rispetto delle tradizioni la vuole sposa al più presto. in tre … Leggi tutto

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend