
L’acqua si scava la strada anche attraverso la pietra e quando è intrappolata si crea un nuovo varco. ✒
Sayuri, la protagonista del romanzo, si trova a fare la domestica in una casa per appuntamenti, ma in poco tempo diventa, dopo un’educazione molto rigida e un addestramento intenso per meglio interpretare il ruolo, una delle donne più desiderate di Kyoto.
Il suo obiettivo? Quello di incontrare finalmente il Presidente, l’uomo che la sorrise quando era una piccola bambina, venduta dalla sua famiglia e rimasta sola al mondo.
Lei si dipinge il viso per nascondere il viso, i suoi occhi sono acqua profonda.
Un tuffo in Giappone, tra tradizione e modernità. L’autore ci porta alla scoperta di una figura molto lontana dal mondo occidentale, quella della geisha, ma crea anche un filo intimo con la protagonista e ci permette di immergerci nelle sue emozioni, ansie e paure. Un minuzioso studio di rituali, movimenti, simbologie, acconciature e abbigliamento ci portano a vivere una storia mai vissuta prima . Al centro di tutto c’è una storia d’amore e la caparbietà di una donna.
L’ho amato dalla prima all’ultima pagina. Tra i miei preferiti in assoluto.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione