
“Per Edward cucinare non aveva a che vedere semplicemente col fatto di togliersi la fame. Cucinare era una passione e a volte una vera forma d’arte, da condividere con pochi eletti”🖋
Isabel, 40 anni, per fare un piacere alla sua cara amica inizia a tenere compagnia al suo anziano padre per alcune cene durante il periodo natalizio visto che lei non potrà esserci. Edward ha 93 anni, ha da poco perso la sua amata moglie Paula ed è un cuoco straordinario, inizia inaspettatamente un’amicizia tra i due.
Dall’inizio della nostra amicizia intuii che le sue dritte culinarie andavano oltre la preparazione delle pietanze. Edward mi stava insegnando l’arte della pazienza, il lusso di rallentare il ritmo e di concedermi il tempo di riflettere su quello che facevo
La storia di un’amicizia dalla tenerezza disarmante, Isabel ed Edward inciampano casualmente l’uno nella vita dell’altro, nel momento in cui entrambi ne hanno più bisogno, arricchendosi a vicenda.
Isabel apprende attraverso la cucina l’arte della pazienza e grazie all’amore di Edward e Paula riscopre se stessa, rialzandosi dalle sue delusioni d’amore. Edward, dal canto suo, si fa forza con la compagnia di Isabel che lo risveglia dal torpore della solitudine, e riesce ad aprirsi mostrandole le poesie d’amore attraverso le quali tiene vivo il suo sentimento e i ricordi più belli vissuti con sua moglie.
I due riescono a ritagliarsi una sfera magica nella quale nessun altro riesce più ad entrare, un vero e proprio incantesimo che solo un’amicizia pura sa creare rendendo unici anche i momenti più semplici.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione