Il segreto della speziale

“Non sarei dovuta venire a Londra da sola. Gli anniversari di matrimonio si festeggiano in due eppure lo spazio vuoto accanto a me, mentre uscivo dall’hotel e mi immergervo nella luce calante di quel pomeriggio estivo, età testimone del contrario”✒


Nella Londra del settecento c’è la bottega di Nella, una speziale misteriosa che vende veleni difficili da rintracciare che servono alle donne per liberarsi di uomini che le opprimono.
Eliza, una ragazzina di dodici anni,entea nella bottega per ordine della sua padrona; un suo errore però sconvolgerà gli equilibrio.
Nel frattempo nella Londra di oggi, Carolina trascorre un anniversario in solitudine e nelle acque del Tamigi ritrova una boccetta che potrebbe ricondurla ad alcuni delitti di due secoli prima.

Regola n. 1

Il veleno non deve mai essere usato contro un’altra donna.

Regola n. 2

Il nome dell’assassina e della sua vittima devono essere sempre registrati nel libro della speziale.

Un romanzo storico con un intreccio di donne che attraversa due secoli. Il libro verte su una parte oscura della storia femminile di due secoli fa, raccontata attraverso la vita della speziale, una figura che vive nell’ombra, disposta a correre un rischio altissimo per aiutare altre donne a liberarsi di mariti violenti, traditori o comunque a farsi giustizia da sole.
Una figura inquietante, senza dubbio malata di solitudine, malinconia, che cova una grande rabbia, un senso di frustrazione, che si trasforma in sete di vendetta.
Mi è piaciuto tanto lo sviluppo del personaggio femminile ambientato ai tempi nostri, la sua crescita, la forza alla quale fa appello pur credendo di non averne abbastanza, il suo riscatto e il modo in cui si ricongiungono i fili a distanza di secoli.
Questa storia mi ha lasciato un importante spunto sul quale riflettere, ossia: la vendetta, può davvero lenire il nostro dolore? Può curare la nostra anima oppure rischia di avvelenarla ulteriormente?
Lascio a voi lo stesso quesito e aspetto la vostra opinione se deciderete di leggerlo.
Consigliatissimo!

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend