I leoni di Sicilia

La saga dei Florio

 Un leone ferito che beve a un ruscello. A poca distanza, le radici di un albero si allungano nell’acqua, liberando le loro proprietà curative. E’ questa l’immagine che segna l’attività dei Florio. ✒


La storia di una famiglia spinta da una voglia di rivincita e riscatto. Dal nulla si trasferiscono da Bagnara Calabra a Palermo e partendo da un’ aromateria costruiscono un impero. Sono i Florio, prima con i fratello Paolo e Ignazio poi il figlio Vincenzo e cosi di seguito i suoi eredi, dotati tutti di grande ambizione. Iniziano a commerciare zolfo, a rendere il Marsala il nettare degno di una tavola del re. Rivoluzionano il metodo di conservazione del tonno: sotto’olio e in lattina, E non solo… conquistano tutta la Sicilia, diventando una leggenda.

” Nuddu si lassa e nuddu si pigghia si un s’assumigghia”.

Non ci si lascia e non ci si sceglie se non ci si somiglia

Oggi vi portiamo a Palermo dove assistiamo all’ascesa di una delle famiglie più importanti della Sicilia, I Florio. L’ambizione della famiglia rende questo romanzo bello, coinvolgente e appassionante. Il viaggio nella storia di un uomo indomito che con la sua lungimiranza ha costruito un impero, e ha reso possibile ogni cosa grazie alla forza della sua donna che per amore ha sovvertito ogni regola sociale, diventando la sua certezza e il suo sostegno. Una storia da non perdere.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend