Vittoria

“sai, aggiunge, all’estero hanno gli psicologi , noi abbiamo i cartomanti. In fondo alla fine il risultato è abbastanza simile”🖋


Vittoria è una fotografa di professione ma da quando Federico le ha spezzato il cuore, ogni certezza viene meno, soprattutto in se stessa e nella sua professione. A sostenerla ci sono i suoi amici, e una sera durante una festa, per una coincidenza ed un puro equivoco viene scambiata per cartomante.

Vittoria non crede nei tarocchi ma è un’ottima osservatrice per deformazione professionale, e poiché la situazione lavorativa è all’impasse…cosa costa tentare?

«Monica grazie. Ma cosa ci faccio io con un mazzo di tarocchi?»….«Nono lo so. Magari ti ispirano, magari ti portano fortuna, magari finiranno chiusi dentro un cassetto. Li ho visti e ho pensato a te, evidentemente dovevo prenderteli»

Ho iniziato il libro non sapendo precisamente a che tipo di romanzo sarei andata incontro, sempre perché tempo gli spoiler, e quello che posso affermare con certezza è che a dispetto di quello che potrebbe sembrare dalla trama, non si tratta di una storia che fa ridere. Vittoria ci trasmette tutto il suo dolore, si avverte la fatica che fa ad andare avanti raccogliendo i cocci della sua vita, cercando faticosamente di costruire un futuro.

A darle forza ci sono i suoi amici che con dolcezza, presenza e affetto diventano un faro che illumina il cammino verso la ripresa.

Lo spirito di osservazione di Vittoria e il suo talento per la fotografia l’aiutano, con l’espediente dei tarocchi, a leggere il cuore delle persone e a trovare il coraggio per guarire il suo, malconcio ma pieno di voglia di rinascere.

Quello che ho apprezzato in queste pagine dolci, malinconiche e delicate è stata Vittoria perché il suo personaggio è fragile ma non debole e il messaggio che trasmette è quello della consapevolezza raggiunta talvolta attraverso la condivisione, perché trovare il coraggio di aprirsi ci aiuta a far fluire i nostri stati d’animo, a renderci più leggeri e a trovare la luce giusta, come in una foto, quella che evidenzia le nostre fragilità ma anche le nostre parti più vere, quelle che ci rendono unici.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend