Storia di chi fugge e di chi resta – L’amica geniale

Volume terzo

Il coinvolgimento era diventato quel libro, un oggetto che mi conteneva. Ora io ero lì, esposta, e vedermi mi dava in petto colpi violenti. Sentivo che non solo nel mio libro, ma in genere nei romanzi, c’era qualcosa che davvero mi agitava, un cuore nudi palpitava. ✒️


Terzo volume della quadrilogia, l’età della “maturità”. Siamo negli anni settanta, Lila ha lasciato Stefano, lavora in fabbrica in condizioni durissime. Elena è andata via da Napoli per studiare alla Normale di Pisa e pubblica un romanzo di successo. Innumerevoli saranno le vicende che con ritmo incalzante ci accompagneranno fino all’ultima pagina.

Diventammo l’una per l’altra frammenti di voce, senza mai nessuna verifica dello sguardo.

Un legame complesso è indissolubile quello tra Lila ed Elena. Ancora una volta il susseguirsi di colpi di scena ed eventi che cambieranno il loro destino, ci terranno con il fiato sospeso. Per me a questo punto i personaggi hanno abbandonato le pagine del libro prendendo vita e facendomi sognare ad occhi aperti, ho iniziato a cercarli nei volti dei passanti in giro nella mia città. 

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend