Oliva Denaro

“Aveva ragione la maestra Rosaria: le parole sono armi. Non solo quelle difficili, anche quelle ordinarie, che ballano in bocca agli ignoranti”🖋


A distanza di quarant’anni dall’abolizione del diritto d’onore, facciamo un salto indietro nel tempo, nella vita di oliva Denaro, puntando una lente d’ingrandimento sulla vita delle donne prima degli anni ottanta, su eventi che sembrano appartenere ad un passato remoto ma la realtà raccontata appartiene a pochissimo tempo fa.

“Al posto delle tabelline e dei verbi irregolari avrebbero dovuto insegnarci a dire no, tanto il si le femmine lo imparano dalla nascita”

Un libro che ti cattura l’anima. Viola Ardone ci catapulta nell’Italia degli anni Sessanta quando l’essere donna era una condanna, e la libertà di poter scegliere non esiteva, un libro denso e potente.
La parola chiave credo sia dignità, qualcosa per cui Oliva si batte con tutte le sue forze, una lotta che rompe la prigione degli stereotipi dell’epoca e riscatta la figura femminile.
Con Oliva, l’autrice dà voce a tutte le ragazze/ donne che per un motivo o per un altro non hanno potuto dire NO nella loro vita, e hanno dovuto subire la legge dell’epoca, quella che non dava giustizia.
L’emancipazione della protagonista cammina di pari passo con la cultura che si fa strada nella sua vita cambiando il corso del suo cammino, la sua famiglia diventa la sua forza, e forse è stata questa la parte più commovente, veder crescere una forza d’animo che irrompe inaspettatamente sovrastando e sgretolando il muro dell’ignoranza .
Nella sua crudeltà ho trovato questo libro dolce e delicato, la figura che ha fatto breccia nel mio cuore da subito è stata quella del padre, un uomo povero ma nobile, dall’animo delicato e sensibile,un uomo che con i suoi silenzi ha saputo infondere coraggio e gentilezza.
Questo romanzo racchiude storie di donne che hanno lottato in nome di un messaggio universale da portare avanti, quello delle giustizia, della dignità e dei diritti irrinunciabili.
La penna dell’autrice è unica e coinvolge sin dalle prime pagine. Un romanzo da non perdere.

Guarda l’intervista “Cinque domande a Viola Ardone”

https://youtu.be/rIfrCPlEu6w

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend