Non perdiamoci di vista

Ero contenta che tutto quello che era successo nella nostra adolescenza, le ubriacature, gli scherzi, le litigate e le epiche figure di merda, fosse avvenuto prima dell’avvento di internet e ora giacesse nei meandri della nostra memoria o in qualche diario segreto chiuso in uno scatolone dimenticato in cantina. ✒️


Una cena di capodanno tra amici di vecchia data che si sono conosciuti giovani e sognanti, a distanza di trent’anni ognuno con la sua storia, il suo bagaglio di esperienza, accomunati dalla nostalgia del passato che non sono disposti a lasciar andare.

Il primo dolore è il peggiore, ma se sopravvivi, quelli che vengono dopo si chiamano esperienza

Un romanzo ambientato ai tempi d’oggi che strizza l’occhio agli anni ‘80 che con la loro magia e la loro semplicità ci fanno oscillare tra presente e passato, l’ho amato perché vero, autentico e intriso dell’amore in ogni sua forma.
Mi piace tantissimo la scrittura di Federica Bosco perché riesce a raccontare con grande semplicità ed ironia temi profondi nei quali tutti abbiamo la possibilità di riconoscerci. Consigliatissimo!!

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend