
“A me basterebbe l’uomo più banale del mondo, purché avesse il cuore buono. Non mi serve che sia attraente, non me ne faccio niente del suo conto in banca e sarei anche pronta a sopportare una suocera ostica. Ma vorrei qualcuno per cui valesse la pena. Per cui io valessi la pena. E di questi tempi un uomo simile è persino più difficile da incontrare di una rock star…”
La trentasettenne Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa. Ha chiuso da poco una storia importante e oggi, convinta single, vive come un pesce fuor d’acqua nel mondo contemporaneo. Tutto cambierà quando una rock star venticinquenne si trasferisce nell’appartamento sopra il suo.
” E’ dalla complicità che bisogna partire sempre.”
Un romance dolce e delicato. La protagonista è una donna comune che vive un amore surreale e ci permette di sognare insieme a lei. Ridere è la parola d’ordine, ma questa commedia rosa mette in risalto anche come, al giorno d’oggi, i pregiudizi della gente riescono ancora ad influenzare la nostra vita. Gli amanti del genere lo adoreranno.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione