
“Il valore della felicità è insito nella caducità. Se durasse anche solo quell’attimo in più ci abitueremmo, e non sapremmo più riconoscerla. E che gran perdita sarebbe!”🖋
Emma De Tessent è una ragazza trentenne, di buona famiglia, ancora single e lavora per una società di produzione cinematografica. Quando il suo contratto non viene rinnovato, Emma inizia a lavorare in un negozio di vestiti per bambini credendo di aver dato un taglio netto al passato. Ma sarà davvero così?
Quando perdiamo i nostri sogni è mille volte peggio di quando perdiamo qualcosa di reale. E’ quello il momento in cui non ci resta più niente
Di Alessia Gazzola credo di aver letto tutto, adoro il suo stile fresco e coinvolgente, e il suo modo di dipingere i personaggi in modo pittoresco eppure così credibile.
Emma è semplice come la ragazza della porta accanto, una sognatrice e un’inguaribile romantica; nel momento necessario però sa tenere i piedi per terra, perché le cose nella vita non sempre vanno secondo i piani e quello che ci insegna è che “non è la fine del mondo” e non lo è mai, alcune volte gli impedimenti, gli ostacoli, non sono altro che occasioni per mostrare a noi stessi che sappiamo essere più forti e più felici semplicemente aprendoci a nuove possibilità.
Con ironia, dolcezza e come una ventata di aria fresca, Emma è un nuovo personaggio che resta nel cuore, come l’eroina di una commedia romantica che porta con sé un messaggio positivo di forza e di tenacia.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione