
“la distanza è un concetto relativo. Se è astronomica diventa affascinante, se geometrica è elementare, ma quella tra me e te in questa stanza sembra spaventosa”✒
Francesco rincorre invano per tanti anni la possibilità di incontrare e vivere da padre sua figlia Margherita, portata via in Danimarca dalla mamma Angelika, nella più tenera età. Quando Angelika muore in un incidente stradale, a Francesco viene affidata sua figlia ormai diciassettenne
Quello che più mi piace del violino? Ha bisogno di cure costanti e mi chiede di non mollare mai. E poi la musica è fatta anche di silenzio e vuoti. E io amo il silenzio
Pagine cariche di sentimenti, intense, dolorose ma piene di speranza. Un racconto molto attuale quello della sottrazione internazionale di minori, storie di vite spezzate, storie di uomini comuni che spinti dall’amore riescono a sopportare fardelli pesantissimi lottando con tutte le loro forze.
Adoro la penna di Sara Rattaro che ci cala in storie dal sapore autentico, spesso aspro, senza la pretesa di raccontare una verità, ma solo stralci di vita e imperfezioni nelle quali ritrovarci.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione