
“Cicatrici che sono come storie. La prova che abbiamo condiviso la stessa, irripetibile esperienza. La storia di te sopra le mie spalle e di me che provo a restituirti la vita, come hai fatto tu quando mi hai messo al mondo.”✒️
Alice, Matthias, Bastien, Polonia, Hulya, cinque vite, cinque storie differenti che si ritroveranno coinvolte nella tragedia dello scoppio di un incendio in un palazzo di Berlino. Attraverso ogni personaggio vivremo il legame più forte che possa esistere: quello tra genitori e figli.
Il cielo è terso, traforato di stelle, ma nascosto sporadicamente da una nebbia sottile che accarezza la città. Mente l’oscurità tenta di spargersi sulla metropoli, un palazzo rivestito di intonaco rosa chiaro prende fuoco. Senza alcun segnale premonitore. Le fiamme, all’improvviso. Di lì a qualche minuto l’incendio raggiungerà lo strato esterno e altrettanto rapidamente si propagherà lungo i quattro piani dell’edificio.
Questo libro l’ho vissuto due volte, da figlia e da mamma, mi ha colpito come un pugno dritto al fondo dello stomaco. Profondo e doloroso. Attraverso l’intensa scrittura di Simona Sparaco viviamo il richiamo ancestrale dell’unico legame che niente può spezzare, quello tra madri e figli. Emozionante, commovente, a tratti straziante.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione