L’inizio di ogni cosa

“Il dolore non è un ostacolo da superare di slancio, ma una strada da percorrere con fatica. E anche se un giorno dovessi riuscire a lasciartela alle spalle , sarà sempre parte di te, di quello che sei e diventerai”🖋


Tommaso è un professore di liceo, ama trascrivere incipit di romanzi. Una sera, durante una festa alla quale partecipa con Irene, la sua compagna, un atteggiamento complice di lei e di un collega lo mette in crisi. La vita apparentemente serena di Tommaso, nasconde in realtà una grande tempesta interiore che in quel momento lo sorprende e lo destabilizza.

Irene parte per un viaggio di lavoro e in quei giorni Tommaso resta solo a Sanremo, ma un incontro inaspettato con unvecchio amore e dei quadri raffiguranti una misteriosa donna, lo portano a Bussana Vecchia, paese semidistrutto da un terremoto e ripopolato da una comunità di artisti.

Non sono uno che possa dispensare insegnamenti, sono sempre stato più interessato ad imparare. Ma un consiglio, uno solo, da darti ce l’ho. Se vuoi combattere cerca la pace. Se vuoi essere libero, non giudicare. Se vuoi essere leggero, perdona

Il colpo di fulmine è arrivato già guardando il titolo, che in sé racchiude un mondo; così mi sono abbandonata a questo racconto che mi ha catapultata in un racconto dai profumi delicati, dal sapore dolceamaro e dalle atmosfere fiabesche. A fare da teatro a questa storia c’è Bussana Vecchia, che dopo essere stata demolita da un terremoto, ha accolto tutti quelli che dalle macerie hanno saputo intravedere un nuovo inizio, e per Tommaso che colleziona incipit, non c’è posto migliore per ritrovarsi.

Questo paesino diventa rifugio e luogo di rinascita di personaggi splendidi, forti e coraggiosi che hanno avuto bisogno di ricominciare, o solo di espreimersi e di sentirsi liberi. Ed è qui, in questo posto anacronistico, che sembra quasi fuori dal mondo che Tommaso inizia a guardarsi dentro, esponendo la sua parte più vulnerabile e trovando il coraggio di guardare cosa può esserci oltre gli inizi.

Un racconto delicato e sincero che guardiamo attraverso gli occhi di un protagonista profondo e sensibile, che lascia trasparire i suoi dubbi, le sue delusioni, scopre le sue ferite e lascia fluire in maniera onesta ciò che gli sgorga dal cuore, accogliendoci così nella parte più intima dell’universo maschile.

Guarda l’intervista a Luca Ammirati

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend