L’anno dei nuovi inizi

” Non avrei mai creduto che le pareti di casa sarebbero state ristoro e gabbia, protezione e teatro di mondi. E nemmeno avrei immaginato che sarebbero spariti lasciando cicatrici su organi che non sapevamo di avere. Ma di una cosa sono certa: c’è qualcosa di speciale in serbo per tutti e saprà come trovarci”.


Cosa accade quando una comitiva di amici si incontra la notte di San Silvestro per fare il bilancio dell’anno prossimo alla chiusura?
È quello che succede ai protagonisti di questa storia. Il futuro non sappiamo cosa riservi ma anche quando sembra che sia il buio a prendere il sopravvento, poi qualcosa di meraviglioso accade. Entrerete negli appartamenti e nei diari dei personaggi che hanno vissuto in presa diretta giorni di ritrovata libertà. Sullo sfondo di una nazione che rinasce tra cinema e teatri, olimpiadi, musica e gossip. Dopo essersi abbracciati nella lontananza, imparando che una videochiamata accorcia le distanze si daranno appuntamento per un finale che è un inizio. Perché la vita trova sempre la strada giusta.
Un romanzo corale di resilienza e speranza, ambientato in una Milano da scoprire fatta di scorci e di storie da raccontare.

” Se la passione confonde rendendo fuggevoli le certezze per l’arco di tempo dell’incendio entro cui divampa, l’amicizia mette radici impossibili da estirpare”

Un libro che racconta la pandemia di Bea che è stata un po’ la pandemia di tutti, e tirando le somme in questo secondo anno covid non è che le cose siano tanto cambiate. E’ stato simpatico rivivere quei momenti tragicomici durante il primo lockdown ma l’augurio è sempre quello di dimenticarli. Bea Buozzi ci regala in modo ironico una visione da adottare, e cioè che nonostante le cose brutte è sempre bello sperare in modo ottimistico nel prossimo nuovo inizio. Ed è quello che ci auguriamo un po’ tutti. Basta tenere saldi i punti fermi come le amicizie e l’amore. Buon anno a tutti amici.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend