
Quanto vorrei averti conosciuta allora, mamma, prima di noi, quando tutto era pieno di speranza ✒
La storia di Teresa Ciabatti è quella della figlia del primario dell’ospedale di Orbetello, un uomo ricchissimo e potente. Lei, la figlia preferita dei due, la protetta, la viziata. Una famiglia nella quale la figura della madre è quella di una donna che, quando i figli sono ancora piccoli, accetta una cura del sonno perché ormai depressa.
Mi conosco così bene che so il modo di evitare il dolore. A ridosso di un dolore distolgo la mente
Un romanzo autobiografico, vero, schietto, a tratti drammatico sul difficile rapporto con un padre ingombrante e l’assenza di una madre che si annulla completamente. Rapporti che tra vizi e lussi condizionano la vita di Teresa.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione