
Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia” le disse lui, guardando per un istante un punto definito davanti a sé.
“Saggezza polacca?”
“No, è stato Goethe a dirlo” rispose sorridendo. ✒
Celeste è una promettente ballerina di danza classica, è innamorata della sua passione e dei suoi due amori: Luca e il loro bambino.
Un giorno però i genitori adottivi di Celeste muoiono in un tragico incidente, e per la ragazza nulla ha più un senso.
Decide così di mettersi sulle tracce del suo passato, e tra le ricerche si trova a conoscere la vita di Antonia Cateni, la ballerina classica più adorata della Parigi e della Leningrado degli anni Cinquanta.
Pensò a quale straordinaria capacità possedesse sua madre e a come fosse avvilente che per tutti fosse stata solo la sarta del paese. Non era così: lei, che ne conosceva l’animo gentile e ne percepiva la fragilità, sapeva che era ben più di quello. Era una cucitrice di sogni, e quel pomeriggio di molti anni prima aveva cucito il suo.
La forza delle donne.
Una scrittura tutta al femminile di amicizia, amore e speranza. Giulia Dal Mas ci catapulta nelle vite delle due protagoniste con la naturalezza di chi sa descrivere una donna come solo una donna sa fare.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione