Il taccuino delle cose non dette

“Ma, come succede spesso, non appena decise di smettere di provarci, come l’universo volesse dare una dimostrazione pratica della serendipità, la soluzione ideale cadde ai suoi piedi”. ✒


Sei sconosciuti hanno una cosa in comune: quello di fingere che abbiano una vita perfetta.
Ma un taccuino ritrovato cambierà la loro esistenza per sempre.

” Ma c’è qualcuno che vuole davvero sapere la verità? Davvero davvero” Spesso la verità non è piacevole. Non è emozionante. Non rientra alla perfezione in un quadratino di Instagram”.

“Fino a che punto conosci le persone che ti circondano? Fino a che punto loro conoscono te? Sapresti dire come si chiamano i tuoi vicini? Ti accorgeresti se avessero dei problemi, o se restassero chiusi in casa per diversi giorni di fila? Tutti mentono sulle loro vite. Che cosa succederebbe se invece dicessi la verità? Se confessassi l’elemento che ti definisce, che fa andare al loro posto tutti gli altri tasselli? Non su Internet, ma davanti alle persone in carne e ossa che ti sono intorno? Forse niente. O forse raccontare questa storia cambierebbe la tua vita, o la vita di una persona che devi ancora incontrare. È questo che voglio scoprire.”
La storia inizia così e appena ho letto l’incipit non mi sono più fermata. Questo libro gira intorno al tema dell’autenticità quella che nella vita quotidiana ormai non troviamo più.
La trama è interessante, piena di sorprese. Un romanzo che nasce con l’intento di farci mettere da parte la maschera che molto spesso indossiamo e rivelarci l’un l’altro per quello che siamo.
La società al giorno d’oggi, con i social media in particolare, ci impone il mostrare una vita perfetta quella che nasconde tristezza o verità. La gente vuole vedere persone felici perché molte volte la verità è noiosa. Ma la nostra vita non è solo di questi momenti e da qui l’autrice prende spunto.
La Pooley ci catapulta nelle vite di sei persone e con la sua scrittura semplice, incantevole ma anche introspettiva ci fa riflettere su quanto quotidianamente mentiamo agli altri, un po’ per paura un po’ per proteggere noi stessi. Tutti noi possiamo rispecchiarci nelle difficoltà, nei rimpianti e nel desiderio di riscatto di ciascun protagonista.
Consiglio questo libro perché leggerlo può cambiarci davvero il punto di vista delle cose cosi come leggendo l’evoluzione della vita dei protagonisti cambierà in meglio la vostra vita.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend