Il primo fiore di zafferano

Mattie non era mai stata davvero mia. Questa consapevolezza doveva essermi stillata dentro tanto in fretta quanto il latte del suo seno. ✒️


Ambientato nella Virginia dell’epoca dello schiavismo e delle piantagioni. Mattie, schiava di colore, è costretta separarsi dal suo piccolo appena nato per accudire ed allattare la piccola Lisbeth, figlia dei padroni. Tra le due nascerà un legame potentissimo, queste sue donne sfideranno l’epoca in cui vivono, segnata da razzismo e ingiustizie.

Tutti gli abitanti di Fair Oaks osservavano il riposo domenicale, anche se gli schiavi di casa non si astenevano dai propri doveri per sfamare e far stare comodi i padroni. dopo essersi riunita in salotto per leggere la Bibbia, la famiglia Wainwright andava a sentire la messa nella chiesa episcopale di Charles City, mentre gli schiavi preparavano il pranzo.

Un libro profondo, emozionante e commovente. Calandoti nella storia senti forte il peso dell’ingiustizia ma alla stesso tempo il valore di un legame profondo che non ha colore.
Meraviglioso il simbolo del primo fiore dello zafferano la cui nascita rappresenta, tra queste righe, un viaggio verso la libertà.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend