Il caffè delle seconde occasioni

Era fatta.

Documenti firmati. Pagamento effettuato. L’attesa della tanto sospirata decisione era un ricordo del passato. Dopo tante settimane ad aspettare una risposta alla sua offerta, Kayle Flynn era la fiera proprietaria della casa vittoriana a tre piani, accoccolata all’ombra delle querce su un terrento di queasi mezzo ettaro, e dipinta dello stesso blu della Notte Stellata di Van Gogh. ✒


Kayle torna ad Hope Springs. la sua città natale, e decide di acquistare la casa, ormai vuota, in cui è cresciuta da piccola.
Winton e May le hanno trasmesso tante passioni, ma quella che Kayle adora di più è: prpeparare brownies.
Trasforma cosi la casa in un ristorante, il Two Owls Cafè grazie anche all’aiuto del giovane tuttofare Ten Keller, subito attratto della ragazza dal passato misterioso.
Anche Ten però ha qualcosa da confessarle, ed improvvisamente per Kayle Hope Springs sembra poter diventare lo sfondo perfetto di una splendida storia di amore e di riscatto.

“Era un profumo sottile che faceva venire voglia di chiudere gli occhi per assaporarlo, per ricordarselo quando lui non fosse stato più così vicino”.

“Non guardare da dove vieni. Guarda dove sei diretta”.

E’ con una carica di caffè che vi diamo il buongiorno.
Affrontiamo il venerdì con questo piacevolissimo romanzo di Alison Kent. Intensa e gradevole, come il primo caffè del mattino, questa storia è perfetta per essere gustata durante il fine settimana.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend