
Se ci pensi quand’è che cominciamo a fare delle distinzioni tra quel che è giusto è quello che è sbagliato? Quando qualcosa ci ferisce o minaccia di farlo ✒
Ambientato in Inghilterra, dove Max psichiatra, diventa vicedirettore di un grosso ospedale psichiatrico. Una volta avuto l’incarico si trasferisce con la moglie Stella e suo figlio Charlie in un appartamento all’interno della struttura ospedaliera. Qui Stella conosce Eduard, un paziente in semilibertà di cui si innamora perdutamente.
La fiducia, e la speranza e l’amore sono tali in quanto nascono e crescono a dispetto della ragione
Pagine che ho letto due volte a distanza di vent’anni, Patrick McGrath mi ha incantata entrambe le volte. Romanzo profondamente affascinante, narrato come una seduta psichiatrica ma incredibilmente fruibile. Una storia che tiene incollati alle pagine. Insieme all’autore scaviamo nella parte più oscura e spaventosa dei personaggi; in questo turbinio di emozioni il confine tra ciò che è folle e ciò che non lo è, diventa terribilmente labile.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione