Due sirene in un bicchiere

Tutti, prima o dopo, hanno bisogno di una locanda della tregua. Di un luogo che accolga quello che ci portiamo addosso: ferite, sensi di colpa, rimpianti, disperazioni, dolori, indecisioni, rimorsi, perdite, paure. Un posto dove il tempo si fermi accanto a noi per sostenerci, senza sfidarci, incolparci o incalzarci. Dove non ci sono ieri e nemmeno domani. Soltanto una lunga riga di oggi, di adesso, di ora in poi ✒


Quattro stanze dietro una porta blu, su un isola del mediterraneo. Questo è il B&B delle Sirene Stanche, un luogo che non si cerca su internet ma lo si viene a conoscere tramite il passaparola. Un luogo dove per accedervi c’è bisogno di una richiesta scritta con “motivazioni valide”. Dana e Tamara ne sono le proprietarie e con le loro centrifugate, sessioni di aromaterapia, arte, cucina e gite, accolgono questa estate Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara.
Tra giornate di sole, avventure e una nottata drammatica che tiene tutti con il fiato sospeso, gli ospiti del b&b trasformeranno la loro vacanza in una tregua necessaria in cui riscoprire chi sono e chi vogliono diventare.

Rilassarsi significa prima di tutto ammettere la verità con noi stessi.

Un viaggio introspettivo quello all’interno del B&B delle Sirene Stanche. Magari esistesse un posto cosi 😍
Questo è sicuramente un romanzo leggero, ma non privo di di spessore. Ci insegna a credere nella speranza e nell’accettazione del proprio destino. Perché in fondo per chi sa aspettare, qualcosa di bello arriva sempre.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend