Dopo la pioggia

“Gli umani si erano evoluti seguendo i ritmi della natura, poi cercando di addomesticarla e infine violentandola. Quella stessa violenza adesso si ritorceva contro di loro”


Elena ed Ettore si confrontano con la fine del loro matrimonio e del mondo come lo hanno conosciuto fino a quel momento. Si perchè una pioggia violenta ha fatto esondare il Tevere, allagando Roma e tutta la valle. Il viaggio che intraprenderanno diventa occasione di pensieri, emozioni, domande e incontri che segneranno un percorso di cambiamento profondo per entrambi. In questa avventura carica di suspense, tanti accompagneranno i due protagonisti nella pericolosa scoperta di un mondo nuovo.

“L’incanto non può durare che un momento, la bellezza delle cose risiede nella loro fine”.

Il romanzo è attuale e suggestivo. Un libro che sicuramente lascia molti spunti di riflessione su come viviamo. Chiara Mezzalama racconta un evento apocalittico con immagini vivide, scrive un mondo in cui la natura si ribella alla violenza degli uomini. Nel frattempo i protagonisti di questo libro, Elena ed Ettore affrontano la loro relazione giunta alla rovina. I personaggi sono ben delineati e affrontano il dolore della loro condizione insieme alla percezione del disastro ambientale con nuove consapevolezze di rinascite. L’autrice ha una scrittura ammaliante e ricca di metafore. Sicuramente una lettura di grande impatto.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend