
Cominciò a emergere in lui il desiderio di trovare almeno un’eccezione. Qualcosa che non fosse ancora stato visto, rovinato. Qualcosa di puro. ✒
Teresa, in vacanza nella sua villa al mare, vede dalla finestra tre ragazzi che di notte stanno facendo clandestinamente un bagno nella sua piscina. Incuriosita comincia a seguirli e a studiarli. Sono Bern, Tommaso e Nicola, tre amici molto legati. Teresa riesce a far amicizia di Bern e se ne innamora. Cosi diverso da lei, una ragazza educata, di ottima famiglia, lui è invece un ragazzo dotato di un’enorme inquietudine. I tre ragazzi sono come randagi, fratelli non di sangue, che non avendo mai avuto una figura che li guidasse crescono inseguendo i loro ideali, talvolta giusti, talvolta sbagliati, sicuramente estremi proprio come chi non ha mai avuto regole.
Pian piano, insieme ad altri ragazzi, formano una sorta di tribù e Teresa abbandona tutto pur di stare con loro e con Bern. Questi ragazzi pieni di vita con la voglia di trasgredire affronteranno problemi, battaglie personali e non, ma soprattutto cresceranno. E crescendo assaporeranno la disillusione di chi perde i propri ideali
Non si finisce mai di conoscere qualcuno… Sarebbe meglio non iniziare affatto
.
Un romanzo dal sapore aspro che ha come tema centrale la giovinezza, in tutte le sue sfaccettature.
Alcuni punti della storia sono sicuramente molto più coinvolgenti di altri, soprattutto la prima parte, ma Paolo Giordano riesce a catapultarti nelle vite dei protagonisti, e a tenerti incollato fino alla fine.
Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)
Condividi questa recensione