C’era una volta adesso

“Fortuna che il bar dei gelati era chiuso. Sulla serranda qualcuno aveva appiccicato un bigliettino giallo con una scritta rossa. Andrà tutto bene. Mia madre ne aveva portato uno simile a casa, il giorno prima. Era una piccola medicina dell’anima, diceva, e sembrava pensata apposta per colmare il vuoto degli abbracci che non ci potevamo più dare”🖋


Nel 2080 Mattia ci racconta di quando era bambino e il mondo fu travolto da una pandemia, un virus che da un giorno all’altro cambiò la vita

Nella vita che si profilava all’orizzonte, le pareti domestiche stavano diventando la fortezza dentro cui rinchiudersi per comunicare con il mondo senza correre il rischio di incontrarlo

Dolcezza, emozione e speranza credo che racchiudano il senso di questo meraviglioso romanzo. Dagli occhi dolcissimi di Mattia vediamo il nostro presente condito da un pizzico di ironia derivante dall’ingenuità del suo essere bimbo; ci parla di un nemico infido ed invisibile che ci allontana dal calore di un abbraccio ma che inaspettatamente riporta il papà in casa, ci racconta della guerra che tutti stiamo combattendo mentre ognuno continua a portare sulle spalle il peso delle sue piccole battaglie personali e quotidiane.

E’ la credibilità dei personaggi a rendere la storia commovente, in ognuno di loro c’è un pezzetto di noi o di nostri cari.

Il messaggio più bello del Mattia del futuro, è che questo “adesso” che ci sembra insormontabile non è altro che un pezzetto di storia, qualcosa che passerà, che racconteremo, e che di sicuro, facendoci passare attraverso paura, difficoltà e sofferenza, ci avrà cambiato e insegnato tanto, e se saremo così bravi da coglierlo potrà essere un’opportunità per diventare persone migliori.

Toccante, semplicemente splendido.

Se vuoi sostenerci puoi acquistare il libro da questo link affiliato* (bottone in basso)

Per favore, seguici e metti mi piace:

Condividi questa recensione

1 commento su “C’era una volta adesso”

Lascia un commento

Valuta questa recensione

Ti piace questo blog? Dacci una mano, fallo conoscere ai tuoi amici!

Send this to a friend